Quando si parla di AS/400 la mente spesso corre verso i primi elaboratori aziendali, macchine appartenenti all’epoca in cui tutta la gestione aziendale avveniva attraverso software installati in locale. Tuttavia gli AS/400 della IBM sono molto usati anche oggi. Questo successo perdurante (il sistema è stato lanciato nel 1988) è dovuto ai diversi vantaggi che gli AS/400 offrono alle aziende.

AS/400: i vantaggi per le aziende

Perché l’AS/400 è ancora così usato a distanza di 30 anni dalla sua nascita? Quali benefici ne traggono le aziende?

  • Elaboratore molto più potente dei normali personal computer;
  • Capacità di servire da uno fino a decine di migliaia di utenti contemporaneamente;
  • Estrema robustezza;
  • Insensibilità ai virus;
  • Altissimo MTBF (acronimo di “Mean Time Between Failures”, parametro di affidabilità dei dispositivi elettronici e applicazioni software);
  • Bassissima esigenza di ricambio della piattaforma.

La maggior parte delle aziende che restano fedeli all’AS/400 lo fanno perché hanno applicazioni create o modificate ad hoc, in linea con le proprie esigenze produttive. Inoltre l’evoluzione degli ERP si sposa perfettamente con la struttura dell’AS/400, che ha in dotazione tutti gli elementi necessari per una performance di alto livello: database, salvataggio, gestione batch, gestione power on/off. Grazie a queste caratteristiche dunque l’AS/400 è tutt’oggi fortemente competitivo.

Ma, si sa, le cose con il tempo cambiano e anche la tua azienda può aver bisogno di adeguare la propria dotazione hardware e software alle attuali necessità di mercato. Cosa fare allora se si ha bisogno di apportare modifiche al gestionale installato su AS/400?

Modifiche al gestionale AS/400: due soluzioni

Se usi AS/400 e hai bisogno di modifiche al gestionale, hai di fronte due soluzioni:

  1. Sviluppare linguaggi nativi RPG o Cobol;
  2. Usare dei programmi “satellite”.

La prima strada richiede costi e tempi di sviluppo molto elevati: tra le due è sicuramente la più onerosa.

La valida alternativa è rappresentata dall’uso di programmi satellite creati appositamente, in grado di accedere al database per scambiare dati ed eventualmente chiamare routine tramite Stored procedure.

Qui entra in gioco la nostra esperienza di software house: da anni Softfour sviluppa integrazioni personalizzate, come ad esempio batch per la ricezione e trasmissione di ordini, avvisi di spedizione, fatture. I nostri software sono multipiattaforma e possono girare su un server fisico o virtuale, Windows / Linux / Mac, con o senza interfaccia grafica grazie all’utilizzo di applicativi Java. Altro grosso vantaggio è che i nostri software non alterano le schermate o il comportamento di AS/400: integriamo software di terze parti, file Excel o Csv, flussi Edifact con il tuo AS/400 senza necessariamente ricorrere ad un programmatore Cobol.

Vuoi aiuto nell’implementazione e modifica del gestionale del tuo AS/400? Contattaci subito!